Le Origini
Cicli Liberati nasce nel 1957 quando Primo Liberati e sua moglie Gabriella aprirono lo storico negozio nel quartiere Tuscolano in viale San Giovanni Bosco, trasformando così la grande passione per il ciclismo in un lavoro.
Primo Liberati infatti sin da bambino era un grande amante della bicicletta: passò la sua gioventù sulle due ruote tra fatica, gioie e sudore, partecipando a molte gare ed arrivando fino alla categoria dei dilettanti.
Nonostante l'avanzare dell'età, la passione per il ciclismo non invecchiava mai, così nel 1957, grazie all'amore ed all'aiuto di sua moglie Gabriella, questa sua grande passione si trasformò in professione.
Passione-Rispetto-Sacrificio-Sudore
valori tipici che si celano dietro ad ogni pedalata, furono da subito messi anche nel lavoro e trasmessi anche ai due figli Francesco ("Checco") e Silvana.

In oltre 60 anni di storia, sia Primo che suo figlio "Checco", hanno sempre rivolto i loro sforzi verso la bicicletta e, in special modo, verso il magnifico mondo del ciclismo amatoriale, organizzando e sponsorizzando numerose corse e manifestazioni ciclistiche, nella convinzione che la passione per il ciclismo non conosce professionismo e che i kilometri percorsi in sella non conoscono differenza.
Anche l'ex presidente della Repubblica Italiana, Carlo Azeglio Ciampi, amava trascorrere i suoi momenti di relax in sella ad una bici Liberati.
Cicli Liberati è presente oggi nel ciclismo amatoriale con la sponsorizzazione di diversi gruppi sportivi tra i quali: ASD GSC Tor Sapienza, A.S. ROMA CICLISMO, Velo Club Colli Aniene ed altri.
Orario Negozio
Lunedi: 16.00 - 19.30
Martedi-Sabato: 10.00 - 13.00; 16.00 - 19.30
Domenica 19/12/21: 10.00 - 13.00; 16.00 - 19.30